Dal laboratorio al campo: prospettive dell’applicazione di dsRNA in agricoltura e zootecnia

Webinar online gratuito Giovedì 9 ottobre – ore 20:00 L’RNA interference (RNAi) è una forma naturale di difesa genetica contro patogeni e parassiti adottata da molte piante e animali, che va a colpire in modo specifico gli acidi nucleici degli organismi infestanti. In questo webinar, Francesca Bortolin, PhD del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, […]

locandina dell'evento "Dal laboratorio al campo: nuove prospettive per l’agricoltura e la zootecnia"

Webinar online gratuito

Giovedì 9 ottobre – ore 20:00

L’RNA interference (RNAi) è una forma naturale di difesa genetica contro patogeni e parassiti adottata da molte piante e animali, che va a colpire in modo specifico gli acidi nucleici degli organismi infestanti.

In questo webinar, Francesca Bortolin, PhD del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, ci racconterà le caratteristiche di questo strumento avveniristico e le sue grandi potenzialità per il controllo sostenibile dei parassiti in ambito agricolo e zootecnico.

Richiedi l’invito e ricevi il link per partecipare al webinar

it_ITItaliano